Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Per informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale, commerciale o personale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Le immagini raffigurate sono relative alla partita Amichevole Pre Campionato Italiano di Basket Serie A1 Femminile 2022/2023 "Faenza Basket Project Vs. Virtus Segafredo Bologna" - realizzate in data 23 settembre 2022 Palasport “Dino Bubani” Piazzale Aldo Pancrazi 1 - 48018 Faenza (RA) Italy.
Faenza ospita la corazzata bolognese per la sua terza amichevole stagionale.
Nonostante la partenza sprint della Virtus, che grazie soprattutto all’intensità difensiva, piazza un parziale di 10-0, la formazione faentina chiude il primo quarto 15-24.
Partita sempre controllata della Virtus, rotazioni ampie per entrambe le squadre, segnale di ‘prove generali’ in attesa del grande debutto previsto a Cagliari della prossima settimana.
Ottimi segnali comunque per Faenza che finalmente rivede la sua straniera Jori Davis in campo, la quale chiude la partita con 11 punti.
Nota più che positiva il rientro in campo di capitan Franceschelli, che trasforma il suo primo attacco stagionale in tre punti. Bentornata Fede.
Risultato finale 71-87. (15-24; 31-46; 50-62)
E-work Faenza: Franceschelli 5, Pallas 16, Moroni 3, Cupido 2, Policari, Georgieva 8, Hinriksdottir 18, Baldi 6, Davis 11, Niedzwiedzka, Egwoh 2, Bassi, Fabbri.
Virtus Bologna: Del Pero 5, Pasa 7, Dojkic 5, Andrè 6, Zandalasini 15, Orsili 9, Parker 15, Laksa 11, Cinili 14.
(Fonte web: Ufficio Stampa Faenza Basket Project)
Ringrazio l’Amico/Collega Marco Brioschi e l’A.S.D. Faenza Basket Project per avermi dato l’occasione di fare questa esperienza Professionale.
Buona visione.
Pubblicato in data: 25 settembre 2022