29 ottobre 2022 

Campionato Italiano Basket in Carrozzina Serie A 

FIPIC 2022/2023

UnipolSai Briantea84 Cantù

Vs.

Giovani e Tenaci Roma



Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.

 

Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.

 

E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.

 

In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.

 

In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".

 

Per informazioni riguardanti l'acquisto per utilizzo giornalistico/redazionale, commerciale o personale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).

 

Le immagini raffigurate sono relative alla partita di Campionato Italiano di Basket in Carrozzina Serie A FIPIC 2022/2023 "UnipolSai Briantea84 Cantù Vs. Giovani e Tenaci Roma" realizzate in data 29 ottobre 2022 c/o Pala Meda - Via Udine 1/A - 20821 Meda (MB) Italy.

 

Il resoconto della partita

 

(Fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84 Cantù - UnipolSai, vittoria e grande show al PalaMeda (briantea84.it))

 

UnipolSai, vittoria e grande show al PalaMeda

 

Un PalaMeda allestito per le grandi occasioni ha fatto da cornice ad una netta vittoria della UnipolSai Briantea84 Cantù. I biancoblù hanno superato la pratica Giovani e Tenaci di Roma, risultato finale: 75 a 39. Un pre gara emozionante: il tributo alla UnipolSai junior, vincitrice della Supercoppa Giovanile. Il minuto di silenzio in omaggio ad Alfredo Marson. Poi spazio alla partita, con un primo quarto alla pari che ha fatto solo attendere la volata canturina che è scoppiata con il 18-0 del secondo quarto. Poi UnipolSai sempre in controllo, con Roma che ha provato a rimanere in scia guidata da Alberto Pellegrini (16 punti). Mvp della sfida Filippo Carossino (28 punti). Alle 21.14 da segnalare il debutto ufficiale di Nicolò Tomaselli: 9 anni di crescita nella giovanile, una bella storia. 

LA PARTITA - Coach Jaglowski opta per il quintetto composto da Santorelli, Schiera, Geninazzi, Carossino e De Maggi. Subito De Maggi e Carossino. Risponde Pellegrini, poi ancora Carossino prima dei due punti di Sbuelz. Al giro di boa il tabellone dice 9-6 per la UnipolSai. De Maggi e ancora Carossino, ma Roma resta in scia con Pellegrini e si porta sul -1 a 1’50’’ dal termine del primo quarto. Sbuelz pareggia, poi ci pensa Carossino. 15-13.  

Roma in avanti con Pellegrini, poi Carossino per il controsorpasso e il raddoppio. A Sbuelz risponde capitan Geninazzi. Grande assist di Carossino che elude la difesa e pesca De Maggi per il +5 (23-18 dopo 4’ di gioco. Geninazzi super, di spalle vale l’allungo. De Maggi alimenta il parziale aggiungendo altri 4 sigilli, poi Santorelli. Grande momento della UnipolSai che scrive un 12-0 spacca gara. Dentro Buksa e Cegil, fuoriGeninazzi e Schiera. Roma ferma, la UnipolSai spinge. De Maggi e Buksa 

Debutto di Tomaselli, fuori Santorelli. Obino spezza il dominio biancoblù, poi Carossino. Trulli e poi De Maggi. UnipolSai +20 dopo 20’: il tabellone dice 41 a 21. 

Coach Jaglowski ripropone lo stesso quintetto di inizio gara. Pellegrini e Sbuelz per la rincorsa, Carossino, De Maggi e Santorelli allungano. Terzo quarto molto vivace con la UnipolSai spinta dal suo pubblico che fraseggia e concretizza. Dentro Buksa e Cegil, fuori Geninazzi e Schiera. A 2’46’’ il parziale dice 51-29 per i padroni di casa. Sbuelz pesca una tripla a spezzare i sigilli di De Maggi e di Buksa. Carossino non sbaglia dai liberi e fa bottino pieno. A 10’ dalla fine guida la UnipolSai 59 a 32. 

Tripla di Carossino che apre l’ultimo quarto, Santorelli risponde alle offensive di Pellegrini. Buksa firma il sesto punto. Fuori Cegil, dentro Tomaselli. Ancora Buksa. Triplo cambio per coach Jaglowski che manda in campo Schiera, Geninazzi e Bassoli. Fuori Tomaselli, De Maggi e Santorelli. A 4’ dal termine il gap diventa sempre più sostanzioso: + 30 (68-38) in favore dei biancoblù. Carossino ancora perfetto dai liberi, poi ne timbra altri due (72-39) a meno di 2’ dalla sirena. Geninazzi due su due dalla lunetta, Carossino nel finale vale il 75 a 39 finale. 

TABELLINI
UnipolSai Briantea84 Cantù 75 (Carossino 28, De Maggi 20, Santorelli 12, Buksa 8, Geninazzi 7, Schiera 0, Cegil 0, Bassoli 0, Tomaselli 0) coach Josef Jaglowski

Giovani e Tenaci 39 (Pellegrini 16, Sbuelz 12, Trulli 4, Obino 3, Beltrame 2, Di Francesco 2, Giuranna 0, Topo 0, Gabotti 0, Topo 0,  Boria 0). Coach Rossetti

TEMPI (15-13, 41-21, 59-32, 75-39)

I RISULTATI DELLE PARTITE - Girone B, sabato 29 ottobre
17.00: Pdm Treviso-Wheelchair Sport Firenze Menarini 51-65
20.30: Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic-Self Group Padova Millennium 54-66
20.30: UnipolSai Briantea84 Cantù-I Giovani e Tenaci Roma 75-39

CLASSIFICA SERIE A FIPIC - Girone B
UnipolSai Briantea84 Cantù 4
Self Group Padova Millennium 4
Pdm Treviso 2
Wheelchair Sport Firenze 2
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 0

I Giovani e Tenaci 0

 

(Fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84 Cantù - UnipolSai, vittoria e grande show al PalaMeda (briantea84.it))

 

Sala stampa PalaMeda: le dichiarazioni post gara

 

(Fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84 Cantù - Sala Stampa PalaMeda: le dichiarazioni post gara (briantea84.it))

 

 

Dalla sala stampa del PalaMeda, le voci di alcuni dei protagonisti di UnipolSai Briantea84 Cantù-Giovani e Tenaci Roma (75-39). Ai microfoni coach Jaglowski, Filippo Carossino, Simone De Maggi, Luka Buksa e Nicolò Tomaselli. Per i Giovani e Tenaci parola a coach Rossetti. 

“Prima di tutto sono molto contento - ha commentato coach Jaglowski -, la mia squadra ha portato tanto pubblico al palazzetto. Tutti sono stati al nostro supporto. Come dico sempre: si vince insieme, si perde insieme. Abbiamo mostrato un bel basket. Nel primo quarto la squadra ha capito come giocare nei successivi. Poi lo abbiamo dimostrato con la nostra difesa e Roma ha segnato solo trentanove punti”. 

“Difficile commentare questa partita - ha aggiunto Carossino -, il palazzetto era pieno ma mancava un pezzo importante. Trovare le parole per descrivere le nostre emozioni, quelle della squadra e le mie personali è difficile. Quello che rappresentava per noi Alfredo era qualcosa di enorme. Noi dobbiamo continuare ad onorare la sua memoria, tutto quello che ha costruito in questi anni, dando tutto quando scendiamo in campo, quando veniamo al palazzetto ad allenarci. Sono sicuro che ovunque lui sia, ci sta guardando e tifando e dobbiamo continuare a renderlo orgoglioso di noi come sempre è stato”. 

 

“Questo è stato un esordio casalingo con un mix di emozioni - ha continuato De Maggi -. Il pubblico come sempre ci ha aiutato, gli incontri che facciamo nelle scuole sono utilissimi e poi ritrovare i giovani qui il sabato a fare il tifo è super emozionante”. 

“Riguardo al debutto e a tutta l’esperienza in Briantea84, per me è stata sempre una grande passione - ha continuato Tomaselli -. Nel settore giovanile c’è sempre stato divertimento, ma anche crescita. Una volta arrivato qui si è realizzato un sogno realizzato. Quando sono entrato in campo un po’ l’ansia è salita, ma è stata un’emozione per questo grande sogno”. 

 

“Partita importante - ha concluso Buksa -,abbiamo pressato dimostrando che abbiamo le abilità per giocare bene, agile e forte. Sono contento che sono entrato in campo, mettendo in mostra quello che facciamo durante l’allenamento in campo in una gara che ha un’importanza. Per noi ogni sfida del nostro percorso sarà così, per dimostrare che tutto il lavoro di Alfredo non è stato invano e che siamo forti”. 

 

“I Giovani e Tenaci sono nati nel 2017 - ha commentato coach Rossetti dei Giovani e Tenaci di Roma -, con un progetto a lungo termine. Questo è il primo anno che si fa in Serie A, abbiamo premiato i ragazzi che hanno giocato la B inserendo anche qualche nostra creazione. Noi crediamo molto nei giovani, sappiamo quali sono le difficoltà nel dover affrontare un campionato di Serie A. Sono consapevole dell’enorme contributo che dà Andrea Pellegrini a 52 anni. Purtroppo non abbiamo una squadra alta di peso, abbiamo giovani che devono cambiare dal punto di vista mentale e questo è l’aspetto più importante che varia dalle differenti serie. So che il mio lavoro sarà duro. Mi piacerebbe che oltre alla passione, ci possano mettere la cattiveria agonistica che ora manca. L’allenatore potrebbe essere un allenatore aggiunto, ma poi sono i ragazzi ad entrare in campo e questa cosa l’ho sempre pensata anche quando giocavo. Sapevo che contro la UnipolSai sarebbe stata difficile. La cosa che mi spiace è che purtroppo avevo preparato la partita in un certo modo e questa modalità è durata solo dieci minuti. Purtroppo negli altri quarti i ragazzi non sono riusciti a mettere in campo quello su cui abbiamo lavorato negli ultimi quindici giorni”.

 

 

(Fonte Ufficio Stampa UnipolSai Briantea84 Cantù - Sala Stampa PalaMeda: le dichiarazioni post gara (briantea84.it))

 

La Gallery

Pubblicato in data: 30 ottobre 2022

Stampa | Mappa del sito
© Luca Nava Fotografo. All right reserved. - Milano - Partita IVA: 06358460969 - "Professionista associato ad Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual" - Fotografo Professionista Certificato NPS (Nikon Professional Services).