25 settembre 2022

FIGHTING ATAXIA - THE RUN 2023



Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.

 

Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.

 

E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.

 

In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.

 

In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".

 

Per informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale o personale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).

 

Le immagini raffigurate sono relative alla Incontro in occasione della "Giornata Mondiale dell’Atassia" per sostenere e raccogliere adesioni per il Progetto: "FIGHTIN ATAXIA - THE RUN 2023", realizzate in data 25 settembre 2022.

 

c/o Portici dell’Arengario Monza - Piazza Roma - 20900 Monza (MB) Italy.

 

Presentazione dell'evento

 

Da un'idea di Michele Casella, AISA Lombardia ODV e la Piccoli Diavoli 3 Ruote ASD Onlus (Società di Handbike), uniti nella lotta contro le atassie in occasione della Giornata Mondiale dell'Atassia, domenica 25 settembre, all'Arengario di Monza è stato presentato il Progetto FIGHTING ATAXIA per sostenere e diffondere la conoscenza delle atassie e per promuovere l'evento che si terrà il prossimo anno al Parco di Monza.

 

FIGHTING ATAXIA - THE RUN 2023, una serie di incontri e una marcia non competitiva che coinvolgerà camminatori, runners, handbikers, di ogni età, nel Parco di Monza.

 

#Iocorroperchè:

“Lo Sport, tutti gli sport… ci rendono migliori”.

- Michele Casella –

 

L’Atassia è una malattia neurodegenerativa rara.

Diverse le tipologie, differenti come età gli esordi, diversi i disturbi,

l’evoluzione e le aspettative di vita.

Colpisce soprattutto l’equilibrio, la coordinazione e il linguaggio. Ma non solo.

Le Atassie, malattie neurologiche rare tutt’ora orfane di cura,

rappresentano purtroppo una sfida quotidiana per chi ne è affetto.

 

Segreteria organizzativa:

PD3R ASD ONLUS

info@piccolidiavoli3ruote.com

Cell 333 680 7077

 

(Fonte: PD3R Onlus)

 

Pubblicato in data: 26 settembre 2022

Stampa | Mappa del sito
© Luca Nava Fotografo. All right reserved. - Milano - Partita IVA: 06358460969 - "Professionista associato ad Associazione Nazionale Fotografi Professionisti TAU Visual" - Fotografo Professionista Certificato NPS (Nikon Professional Services).