Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Per informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Le immagini raffigurate sono relative a "Big Air And The City Milan - FIS Freeski World Cup 2018 - Final Ladie’s/Men’s Ski Big Air, realizzate in data 18 novembre 2017 c/o Milano Parco EXPerience, ex sito Expo 2015 Milano - Milano (Italy).
Sabato 18 novembre al Parco EXPerience, ex sito Expo 2015 Milano, sotto l’Albero della Vita, si è assistito al Big Air and the City Milan - FIS Freeski World Cup 2018 - Final Ladie’s/Men’s Ski Big Air.
Dopo il successo del 2016, e archiviata la finale di Snowboard che si è tenuta sabato scorso 11 novembre, si è assistito alla seconda edizione di questo evento per la specialità Freeeski.
Il tutto reso possibile grazie allo sforzo organizzativo e tecnico necessario per allestire il trampolino alto 40 metri con relativo innevamento.
Buona visione.
Luca
Come per le finali di settimana scorsa, prima di iniziare con il reportage fotografico dell’Evento facciamo un salto indietro nel tempo ed in particolare al 08.11.2017, data in cui si è tenuta La Conferenza Stampa di presentazione della Big Air And The City Milan - FIS World Cup Freeski e World Cup Snowboard presso la Sala Stampa del Palazzo Lombardia, Piazza Città di Lombardia 1, 2014 Milano (Italy).
1 - Dominique Ohaco - Pettorale n. 7 (CHI)
2 - Lara Wolf - Pettorale n. 10 AUT)
3 - Sarah Hoefflin - Pettorale n. 4 (SUI)
4 - Johanne Killi - Pettorale n. 1 (NOR)
5 - Giulia Tanno - Pettorale n. 2 (SUI)
6 - Coline Ballet Baz - Pettorale n. 6 (FRA)
1 - Hugo Burvall - Pettorale n. 16 (SWE)
2 - Birk Ruudi - Pettorale n. 2 (NOR)
3 - Christian Nummedal - Pettorale n. 3 (NOR)
4 - Oystein Braaten - Pettorale n. 4 (NOR)
5 - Elias Ambuehl - Pettorale n. 14 (SUI)
6 - Mac Forehand - Pettorale n. 33 (USA)
7 - Jonas Hunziker - Pettorale n. 9 (SUI)
8 - Ralph Welponer - Pettorale n. 12 (ITA)
9 - Andri Ragettli - Pettorale n. 1 (SUI)
10 - Elias Syrja - Pettorale n. 36 (FIN)
1° Coline Ballet Baz - n. 6 - FRA (177,20 punti)
2° Johanne Killi - n. 1 - NOR (175,60 punti)
3° Giulia Tanno - n. 2 - SUI (172,80 punti)
1° Elias Ambuehl - n. 14 - SUI (177,20 punti)
2° Hugo Burvall - n. 16 - SWE (176,20 punti)
3° Andri Ragettli - n. 1 - SUI (173,80 punti)
6° Ralph Welponer - n. 12 - ITA (161,00 punti)
Presentazione in anteprima assoluta di “2 Cuori in Pista”, la prima suite costruita su un gatto delle nevi, un’iniziativa di Valmalenco Ski Resort.
Si tratta di una suite d’amore in alta quota, costruita su un gatto delle nevi per un’esperienza unica, confortevole e romantica a diretto contatto con la natura.
Pubblicato in data 19.11.2017