Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Per informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Le immagini raffigurate sono relative al "100° Giro D'Italia - 21° e Ultima Tappa - Cronometro Monza/Milano" realizzate il 28.05.2017 c/o Autodromo Nazionale di Monza (MB) e Piazza Duomo Milano (MI) Italy.
(Testi: Stralcio Comunicati Ufficio Stampa Ciclismo RCS Sport)
Fotografie: Luca Nava
Domenica 28 maggio si è corsa la 21° e ultima tappa del 100° Giro D’Italia - Monza (Autodromo Nazionale) - Milano (Piazza Duomo) Cronometro Individuale, decisiva con 4 corridori in soli 53”, sulla distanza di 29,3 km.
Tappa a cronometro con partenza sul rettilineo d’arrivo dell’Autodromo di Monza. Effettuato un giro del circuito il percorso imbocca la pit-lane per portarsi dietro i box e entrare nel parco di Monza. Uscita in prossimità della Villa Reale (primo rilevamento cronometrico). Si procede quindi per ampi viali rettilinei e ben pavimentati. A Sesto San Giovanni si segnala il sottopasso della ferrovia e il secondo rilevamento cronometrico all’immissione in viale Italia, dove si procede praticamente sempre diritto fino agli ultimi 2 km che conducono all’arrivo in Piazza Duomo.
Ultimi chilometri per viali cittadini larghi nella prima parte e per vie a carreggiata ridotta nelle ultime centinaia di metri con diverse svolte ad angolo retto consecutive a brevi intervalli (100 – 150 m) prima dell’ingresso in Piazza Duomo. Retta di arrivo di 150 m su lastricato larga 6 m.
Il primo atleta a partire è stato Giuseppe Fonzi (Wilier Triestina - Selle Italia) alle ore 13.45, mentre l'ultimo, la Maglia Rosa Nairo Quintana, è partito alle ore 16.56. I corridori sono partiti ad intervalli di 1' ad eccezione degli ultimi 15, i quali sono partiti ad intervalli di 3' l'uno dall'altro.
La centesima edizione del Giro d'Italia dedicata all'Amore Infinito incorona un olandese per la prima volta nella storia, grazie a Tom Dumoulin che ha battuto i rivali per la Generale Nairo Quintana, Vincenzo Nibali e Thibaut Pinot in una prova contro il tempo da Monza a Milano con un finale da thrilling. L'ultima tappa è stata vinta da un connazionale della Maglia Rosa: Jos van Emden.
Buona visione.
L’ordine di partenza della cronometro è avvenuto inversamente dalla posizione attuale in classifica generale.
In questo caso la Maglia Rosa Nairo Quintana (Movistar Team) è stato l’ultimo a scendere in pista.
001 - Giuseppe Fonzi (Wilier Triestina - Selle Italia);
150 - Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1'15";
159 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 53";
160 - Thibaut Pinot (FDJ) a 43";
161 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) a 39";
162 - Nairo Quintana (Movistar Team).
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Nairo Quintana (Movistar Team);
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Fernando Gaviria (Quick-Step Floors);
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Mikel Landa Meana (Team Sky);
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Adam Yates (Orica - Scott).
1 - Jos Van Emden (Team Lotto NL - Jumbo) - 29,3 km in 33’08”, media 53,058 km/h;
2 - Tom Dumoulin (Team Sunweb) a 15";
3 - Manuel Quinziato (BMC Racing Team) a 27".
1 - Tom Dumoulin (Team Sunweb);
2 - Nairo Quintana (Movistar Team) a 31";
3 - Vincenzo Nibali (Bahrain - Merida) a 40";
4 - Thibaut Pinot (FDJ) a 1'17";
5 - Ilnur Zakarin (Team Katusha Alpecin) a 1'56".
Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Tom Dumoulin (Team Sunweb);
Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo - Fernando Gaviria (Quick-Step Floors);
Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Mikel Landa Meana (Team Sky);
Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Eurospin - Bob Jungels (Quick-Step Floors).
Ringrazio RCS Sport per avermi dato la possibilità di seguire questa fantastica Corsa.
Ringrazio inoltre gli Amici/Colleghi Fotografi/Giornalisti e quanti si sono prodigati per l’ottima riuscita dell’evento con cui ho condiviso questa esperienza lavorativa.
Fotocamera:
Nikon D3
Ottiche:
Nikkor AF-S 24-70 f. 2.8G ED / Nikkor AF-S 70-200 f.2.8G ED VRII / Nikon TC-20E AF-S III Teleconverter 2X / Sigma AF 15-30 f.3.5-4.5 EX DG ASP F
Flash:
SB900
Pubblicato il: 29 maggio 2017