Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Le immagini raffigurate sono relative all' Audi FIS Ski World Cup 2016/2017 6th Ladies' Downhill e 4th Ladies' Super G - Cortina D'Ampezzo, realizzate in data 28/29 gennaio 2017 c/o Pista Olympia delle Tofane - 32043 Cortina D’Ampezzo (BL) Italy .
Per ulteriori informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale/personale delle immagini, per ulteriori fotografie non raffigurate nella seguente gallery e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Testi: Stralcio Comunicati Ufficio Stampa Cortinaclassic.com
Foto: Luca Nava / Graziella Petrucci
Nel fine settimana del weekend 28 e 29 gennaio si sono tenute a Cortina le gare di Coppa del Mondo femminile. La Discesa Libera sabato 28 e il SuperG domenica 29 gennaio.
Il team della Fondazione Cortina 2021 - organizzatrice della discesa e del Super G del 28 e 29 gennaio ha masticato pane e sci ogni giorno, per molti mesi, e ha prodotto ogni sforzo per coinvolgere tutte le realtà produttive e associative del territorio e i cittadini di Cortina.
Buona visione.
28 gennaio 2017 - 6th Ladies’ Downhill
LARA GUT E' LA NUOVA QUEEN OF SPEED
La svizzera vince per la prima volta in discesa sull'Olympia delle Tofane. Tripudio per Sofia Goggia, seconda.
Lara Gut vince per la prima volta in discesa sull'Olympia delle Tofane (aveva già una vittoria in superG nel 2014, oltre ad altri due podi), battendo per soli 5 centesimi l'azzurra Sofia Goggia, che arriva così all'ottavo podio stagionale. Al terzo posto la slovena Ilka Stuhec, staccata di 47 centesimi.
L'Italia di Alberto Ghezze si conferma la miglior squadra della velocità al mondo, grazie anche ai piazzamenti di Verena Stuffer sesta, Johanna Schnarf settima, e Federica Brignone dodicesima.
E' stata una gara divertente, ricca di colpi di scena, che per lunghi attimi ha fatto sperare i molti tifosi, saliti al parterre della pista e sulle tribune, in una vittoria della Goggia. Fino alla discesa della Gut: seconda al primo, al secondo e al terzo intermedio e poi balzata al comando nel tratto finale grazie ad una grande velocità acquisita nel tratto finale.
A fine gara è stato grande il tripudio del pubblico per l'atleta di casa, salita sul secondo gradino del podio e festeggiata dal Ministro dello Sport, Luca Lotti, dal Presidente della Fisi, Flavio Roda, dal vicesegretario del Coni, Carlo Mornati e dagli atleti medagliati a Rio, giunti a Cortina per incontrare le azzurre dello sci: Elisa Di Francisca (scherma), Marco Di Costanzo e Francesco Fossi (canottaggio) e Sofia Lodi (ritmica).
Le prime tre posizioni all'arrivo della 6th Ladies' Downhill:
Le prime 10 classificate nella 6th Ladies' Downhill:
Le Atlete Italiane al traguardo della 6th Ladies' Downhill:
Il Podio della 6th Ladies’ Downhill:
La conferenza stampa al termine della 6th Ladies' Downhill di Cortina:
Nella serata del 28, in piazza Angelo di Bona a Cortina, si è tenuta la premiazione della 6th Ladies’ Downhill e l’estrazione dei pettorali per il 4th Ladies’ SuperG del 29 gennaio.
Premiazioni 6th Ladies' Downhill:
Estrazione Pettorali 4th Ladies' SuperG:
29 gennaio 2017 - 4th Ladies’ SuperG
Ilka Stuhec Regina Sull'Olympia delle Tofane ma Sofia Goggia raddoppia.
Il pubblico dell'Olympia delle Tofane adotta l'azzurra Sofia Goggia. E' lei la nuova stella di Cortina. Anna Veith torna sul podio.
La slovena Ilka Stuhec ce l'ha fatta. Dopo aver brillato nelle prove è riuscita ad espugnare l'Olympia delle Tofane,
conquistando il superG e la quinta vittoria stagionale. Su una pista perfetta, Stuhec ha fermato il crono sul tempo di 1'19"81, imbattuto da tutte le altre atlete.
La nuova beniamina del pubblico di Cortina è però l'azzurra Sofia Goggia, ancora una volta a podio, come già ieri in discesa e ancora una volta seconda, 31 centesimi di distanza da
Stuhec.
Sofia Goggia con questo risultato raggiunge il record di podi conquistati in una stagione che appartiene a Deborah Compagnoni. Sono già nove i centri della 24enne bergamasca nel 2016/2017, come fece
la campionessa valtellinese sia nel '97, che nel '98. La differenza sta nelle vittorie, che ancora mancano alla Goggia, mentre la Compagnoni ne mise a segno 5 nel '97 e 4 l'anno successivo. Ma per
Sofia si tratta solo di questione di tempo: l'azzurra è in piena forma ed è pronta per cogliere l'alloro più importante.
Il terzo gradino del podio saluta il ritorno di Anna Veith, che non entrava fra le migliori tre dalla vittoria del marzo 2015 a Meribel.
Le prime tre posizioni all'arrivo del 4th Ladies' SuperG:
Le prime 10 classificate nel 4th Ladies' SuperG:
Le Atlete Italiane al traguardo del 4th Ladies' SuperG:
Il Podio del 4th Ladies’ SuperG:
La conferenza stampa al termine del 4th Ladies' SuperG di Cortina:
Varie:
Ringraziamenti:
Ringraziamo il Press Cortina d’Ampezzo Audi FIS Ski World Cup 2017, in particolare Massimiliano Vergani (Chief of Media) e Valentina Comoretto (Press Operatins Manager) per il supporto Media in occasione del 6th Ladies’ Downhill e 4th Ladies’ SuperG di Cortina D’Ampezzo 2017.
Ringraziamo inoltre gli Amici/Colleghi Fotografi/Giornalisti e quanti si sono prodigati per l’ottima riuscita dell’evento con cui abbiamo condiviso questo we di lavoro sulle nevi di Cortina.
Attrezzatura utilizzata per realizzare il servizio fotografico:
Fotocamere:
Nikon D3 - Nikon D2x
Ottiche:
Nikkor AF-S 24-70 f. 2.8G ED / Nikkor AF-S 70-200 f.2.8G ED VRII / Nikkor AF-S 400 f.2.8G ED VR / Nikkor / Nikon TC-20E AF-S III Teleconverter 2X / Sigma AF 15-30 f.3.5-4.5 EX DG ASP F
Flash:
SB900
Pubblicato il 04 febbraio 2017