Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Per informazioni riguardanti l'utilizzo giornalistico/redazionale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Le immagini raffigurate sono relative al al "4° Round 2022 Motul FIM Superbike World Championship" realizzate dal 10 al 12 giugno 2022 c/o Misano World Circuit Marco Simoncelli - Via Daijiro Kato, 10 47843 Misano Adriatico (RN) Italy.
Nel fine settimana dal 10 al 12 giugno 2022, presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, si è tenuto il 4° Round FIM Superbike World Championship 2022 e in concomitanza anche le gare delle classi World SuperSport 600, World SuperSport 300, Yamaha R7 Cup e Yamaha R3 Cup.
Come di consueto, in qualità di Fotografo Ufficiale della Redazione del Magazine Motomondiale.it (http://www.motomondiale.it/ - https://www.facebook.com/motomondiale/ ), ho seguito l’evento per realizzare i servizi fotografici necessari ala realizzazione degli articoli redazionali, scritti da parte dell’inviata Erica Rossi, che trovate pubblicati a questo link: http://www.motomondiale.it/superbike/ .
Per una questione organizzativa/logistica, ho coperto solamente le classi WSBK, SSP600 e un piccolo accenno della SSP300.
Con questo mio ricco reportage fotografico, a compendio degli Articoli, voglio fare rivivere a tutti voi i momenti salienti dell’evento.
Buona visione.
Luca
1° Posizione: A. Bautista (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 19);
2° Posizione: T. Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK - Yamaha YZF R1 n° 1);
3° Posizione: J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK - Kawasaki ZX-10RR n° 1).
1° Posizione: A. Bautista (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 19);
2° Posizione: J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK - Kawasaki ZX-10RR n° 1);
3° Posizione: M. Rinaldi (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 21).
1° Posizione: T. Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK - Yamaha YZF R1 n° 1);
2° Posizione: A. Bautista (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 19);
3° Posizione: J. Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK - Kawasaki ZX-10RR n° 1).
1° Posizione: A. Bautista (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 19);
2° Posizione: T. Razgatlioglu (Pata Yamaha with Brixx WorldSBK - Yamaha YZF R1 n° 1);
3° Posizione: M. Rinaldi (Aruba.it Racing - Ducati - Ducati Panigale R n° 21).
1° Posizione: D. Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha - Yamaha YZF R6 n° 77);
2° Posizione: N. Bulega (Aruba.it Racing World SSP Team - Ducati Panigale V2 n° 11);
3° Posizione: L. Baldassarri (Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team - Yamaha YZF R6 n° 7).
1° Posizione: D. Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha - Yamaha YZF R6 n° 77);
2° Posizione: L. Baldassarri (Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team - Yamaha YZF R6 n° 7)
3° Posizione: N. Bulega (Aruba.it Racing World SSP Team - Ducati Panigale V2 n° 11);
1° Posizione: D. Aegerter (Ten Kate Racing Yamaha - Yamaha YZF R6 n° 77);
2° Posizione: L. Baldassarri (Evan Bros.WorldSSP Yamaha Team - Yamaha YZF R6 n° 7)
3° Posizione: N. Bulega (Aruba.it Racing World SSP Team - Ducati Panigale V2 n° 11);
Anche per questa tappa del World Superbike Championship 2022, lo Staff NPS Italia ha allestito un centro di assistenza e prestito di attrezzatura sostitutiva in caso di guasti e/o rotture o prestito giornaliero per test e valutazioni riservato ai fotografi accreditati.
I fotografi accreditati hanno potuto usufruire del servizio tecnico per pulizia sensore, piccole riparazioni, supporto e consulenza con personale tecnico specializzato.
Grazie a Giuseppe De Gregorio Responsabile NPS Italia e al Tecnico LTR per il supporto tecnico.
Grazie di esistere, siete gli Angeli Custodi delle nostre preziosissime attrezzature. Un valore aggiunto che ci consente di affrontare più serenamente il nostro lavoro.
Colgo l’occasione per ringraziare gli Organizzatori, le Forze dell’Ordine e quanti si sono prodigati per la riuscita dell’evento.
Ringrazio inoltre gli Amici/Colleghi Fotografi/Gionalisti con cui ho condiviso questo we lavorativo.
Per finire vorrei fare un ringraziamento particolare a Sandra Strazzari, e a tutti i componenti del suo Staff, del Media Center del Misano World Circuit Marco Simoncelli che in questo weekend hanno supportato tutti i media presenti.
Fotocamere:
Nikon D850 - Nikon D500 - Nikon Z9
Ottiche:
Nikkor Z 24-70 f. 2.8 S
Nikkor AF-S 70-200 f.2.8G ED VRII
Nikkor AF-S 400 f.2.8G ED VR
Nikkor AF-S 18-200 f.3.5-5.6G ED II VR.
Flash:
Godox V1N
© 2022 Ph. Luca Nava. All Right Reserved
Pubblicato il: 16 giugno 2022