21 luglio 2025
Lombardia Sport
Ospite:
"Vittoria Bussi"
Argomento:
"Ciclismo su Pista / Record dell'Ora"
__________________________________________________________________________________________________________
Le fotografie contenute in questo sito sono di proprietà esclusiva di © Luca Nava.
Ai sensi della Legge sul Diritto di Autore (22.04.1941, n. 633), si fa espressamente divieto di usare: dati, immagini e informazioni contenute in questo sito.
E' proibita qualsiasi forma di riproduzione, alterazione o copia senza il permesso scritto. Ogni uso non autorizzato delle immagini sarà perseguito legalmente.
In ogni caso, l'utilizzo di materiale appartenente a © Luca Nava, deve essere soggetto ad approvazione dello stesso.
In caso di pubblicazione, la menzione del nome dell’autore (Ph. Luca Nava) è obbligatoria ai sensi del DPR 19/79".
Per informazioni riguardanti l'acquisto per utilizzo giornalistico/redazionale, commerciale o personale delle immagini, e per ulteriori informazioni, contattare l'autore (modulo di contatto).
Le immagini raffigurate sono relative alla Puntata della trasmissione "Lombardia Sport" del 21 luglio 2025.
Ospite: "Vittoria Bussi" Argomento della puntata: Ciclismo su Pista / Record dell'Ora.
Conduce in studio Raffaele Geminiani.
__________________________________________________________________________________________________________
Premessa
In questa puntata si parla di Ciclismo su Pista / Record dell'Ora con "Vittoria Bussi".
Nuovo e imperdibile appuntamento del talk show televisivo "Lombardia Sport", realizzato da BRS Media S.r.l.
Protagonista della puntata odierna, in collegamento tramite videochiamata, Vittoria Bussi, ciclista su strada e pistard italiana, intervistata da Raffaele Geminiani con la quale affrontiamo il suo percorso agonistico fino alla riconquista in Messico, avvenuta il 10 maggio 2025 sul velodromo di Aguascalientes, del Record dell’Ora UCI su Pista, che già le apparteneva, con uno straordinario risultato di 50,455 km.
Non solo, il 16 maggio 2025, per concludere una settimana da ricordare, sempre sul velodromo di Aguascalientes, ha siglato un nuovo record, quello dei 4 chilometri individuali femminili con uno strepitoso 4’23’’642.
Buona Visione.
__________________________________
Le puntate di Lombardia Sport vanno in onda in prima visione tutti i lunedì alle ore 21.00 sul canale 402 del digitale terrestre MY PLUS TV, visibile attraverso il sistema HBBTV disponibile in HD su tutte le SMART TV connesse ad internet.
L'offerta del canale 402 del digitale terrestre MY PLUS TV prevede la presenza del canale PLUS TV SPORT che ha un palinsesto completamente dedicato al mondo dello sport ed a tutto ciò che gli gravita intorno, con particolare riferimento a tutti i settori sportivi che non godono di grande visibilità sui media tradizionali, garantendo in questo modo a tutti l’accessibilità a servizi professionali.
Il canale al momento ha un rapporto di collaborazione privilegiato con diverse federazioni sportive e leghe.
Per la visione del canale potrebbe essere necessaria la risintonizzazione se tale procedura non è stata effettuata recentemente.
Le puntate di Lombardia Sport sono visibili anche on demand sul canale OTT MY PLUS TV raggiungibile da sito www.msplus.it oppure dalla apposita webapp disponibile per tutti i device Android ed Apple.
__________________________________
Vediamo più da vicino chi è l'Ospite della puntata:
Vittoria Bussi

Ciclista su strada e pistard italiana, attuale detentrice del record dell’ora su pista e dei 4 chilometri individuali femminili.
Nata a Roma, ha frequentato il Liceo Classico Statale Francesco Vivona; si è laureata in Matematica alla Sapienza - Università di Roma nel luglio 2010.
Nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca in Matematica a Oxford e ha ottenuto un posto di Post-Dottoranda nell'ICTP di Trieste.
Nel 2016 ha deciso di lasciare la Matematica per diventare un'atleta professionista nel ciclismo.
Attiva tra le Elite UCI dal 2013, nel 2014 veste la maglia della SC Michela Fanini-Record-Rox e nel 2015 quella della Servetto-Footo, partecipando a prove del calendario internazionale e di Coppa del mondo, e concludendo terza nel campionato italiano a cronometro 2014.
Il 13 settembre 2018 al velodromo di Aguascalientas, in Messico, stabilisce al terzo tentativo il record dell'ora femminile con la distanza di 48,007 km, superando di 27 metri la distanza percorsa nel 2016 dalla statunitense Evelyn Stevens.
Per questo successo nel 2019 viene insignita del Collare d’oro al merito sportivo del CONI.
Nuovamente attiva anche nelle cronometro su strada, si classifica seconda ai campionati italiani di specialità nel 2018, nel 2019, preceduta in entrambe le occasioni da Elena Cecchini, e nel 2020, battuta da Elisa Longo Borghini; è inoltre terza alla Ljubljana-Domzale-Ljubljana TT 2019 in Slovenia. Nello stesso 2019, visti i buoni risultati, viene anche convocata in Nazionale dal CT Edoardo Salvoldi per le prove a cronometro dei campionati europei di Alkmaar e dei campionati del mondo nello Yorkshire, in cui conclude rispettivamente undicesima e 35ª.
Si migliora nella stagione 2020: ai campionati europei a Plouay conquista il quinto posto nella prova individuale e la medaglia di bronzo nella staffetta mista, mentre ai campionati del mondo a Imola si classifica decima, miglior italiana, nella cronometro individuale.
Il 13 ottobre 2023, ancora ad Aguascalientes, stabilisce nuovamente il record dell'ora femminile con la distanza di 50,267 km, togliendolo a Ellen van Dijl e diventando la prima donna a superare la distanza dei 50 km nella specialità. Per questa impresa riceve il suo secondo Collare d’oro al merito sportivo del CONI. Il 10 maggio 2025, sempre ad Aquascalientes, ritocca il record di 188 m, arrivando a percorrere 50,455 km.
Nel 2024 ha tentato di mettere a segno il record del mondo dell'inseguimento individuale su pista, chiudendo con il primato italiano.
Tra il 10 ed il 16 maggio 2025, ad Aguascalientes, migliora ulteriormente il suo record dell'ora, portandolo a 50,455 km, e firma il primato mondiale nella 4 km su pista con il crono di 4'23"642.
Il Conduttore
Raffaele Geminiani
Architetto/Scrittore, ha ideato e condotto il Talk Show Sportivo/Teatrale “Il Re è Nudo”. Candidato all'Ambrogino d'Oro nel 2018.
Redattore del network online La.CRO.S.S. (L'associazione dei Cronisti e Storici dello Sport).
Coautore, insieme alla giornalista Giuliana Cassani ed a Coroseduto del video natalizio Christmas Athletic Choir visto in tutta Europa da milioni di telespettatori.

Fotogallery della Puntata
Dietro le quinte
__________________________________________________________________________________________________________
Pubblicato in data: 20.07.2025